Palermo-Lazio. Si inizia alle 12:30 e Inzaghi, che punta soprattutto su Lucas Biglia, sta preparando appositamente i suoi con allenamenti più duri proprio all’ora di pranzo, per abituare la squadra fisicamente e psicologicamente. Il Palermo, penultimo, è a 4 punti dalla zona salvezza.
Genoa-Juventus. La Juve a Marassi contro il Genoa, vuole mantenere il distacco di 7 punti da Milan e Roma. Molto probabile l’assenza del Pipita, certe invece le presenze di Dybala e Benatia. Nel Genoa invece, Simeone, figlio del Cholo, sostituirà Pavoletti.
Bologna- Atalanta. Il trio d’attacco rossoblu sarà confermato: Rizzo, Destro, Krejci; nell’Atalanta, Kurtic giocherà dietro la coppia offensiva Petagna e Gomez.
Crotone-Sampdoria. I calabresi, fanalino di coda della classifica, devono trovare disperatamente la vittoria: difesa a 4, con Palladino, Falcinelli e Trotta in attacco. I blucerchiati si ripresenteranno nella stessa formazione che ha sconfitto in rimonta il Sassuolo.
Cagliari-Udinese. Tra i sardi, squalificati Munari e Dessena, Di Gennaro sarà regista e Farias centravanti insieme a Sau e Borriello. Delneri sostituirà lo squlificato Felipe con Samir o Adnan.
Roma-Pescara. Nel posticipo serale, con Manolas ed El-Shaarawy indisponibili, Spalletti darà di nuovo fiducia a Juan Jesus. Gli abruzzesi in campo con difesa a 4 e attacco a 3: Bahebeck, Benali e Caprari.